ALFIO SCUDERI

ALFIO SCUDERI
Sono nato a Catania il 24.09.1968 ed ancor prima di saper nuotare trascorrevo ore ad osservare il fondo con la mia mascherina. Sin da bambino ho manifestato l'interesse per la fotografia utilizzando la macchinetta di famiglia, ma solo da adulto ho cominciato a divertirmi con la Yashica Fx3-2000 Super, utilizzando obiettivi dal fish eye al macro da 100mm. Ho indossato il gruppo ARA quando il bibo si caricava a 160 Bar e l’Aquilon non era ancora un articolo da museo! Nel 1987 ho conseguito il brevetto PADI OWD con la SCUOLA SOMMOZZATORI DI CATANIA. Ed è proprio con la Yashica che qualche anno dopo ho iniziato le mie prime esperienze subacquee con la custodia Nimar ed il flash Isotta 33TTL. Negli anni son cambiate le custodie e son passato alle Nikon, simpatia a tutt’oggi invariata. La D90, la custodia Igloo, gli oblò e flash Isotta continuano a farmi compagnia. La fotografia subacquea è quella che gode maggiormente dei miei scatti, ma amo i paesaggi ed i soggetti umani. Quando poso l'occhio dietro al mirino è come se attraversassi un portale temporale che mi trasporta in un mondo magico. Dal 1994 mi diletto ad istruire coloro che mi permettono di trasmettere la mia passione per l’attività e la fotografia subacquea. Nelle file del G.R.O. SUB CATANIA ho esordito al campionato italiano di safari fotosub nel 1997 ottenendo un 2° posto che, aggiunto ad altri piazzamenti sul podio negli anni successivi, mi ha permesso di crescere nell’ambito del Club Azzurro fino al raggiungimento del titolo di Campione Italiano di Safari Fotosub nell’anno 2003, duplicato nel 2006 con quello per Società. Qualche premio come migliore macro e piazzamenti fino al 5° posto mi hanno accompagnato nelle gare di fotografia, sempre in ambito FIPSAS. Sono stato convocato come giurato di safari fotosub e di fotografia subacquea, nelle stagioni dal 2010 al 2014, in cui non ho partecipato come atleta.
Nel 2002 e nel 2005 ho partecipato anche al Campionato Italiano di Video Sub e dal 2008 in poi mi sono dilettato nella realizzazione dei video per il Mister Jump Diving Center di Ustica, di cui sono diventato comproprietario nel 2015. Alcune mie immagini fanno parte dell’archivio dell’area marina protetta Isole dei Ciclopi di Acitrezza, altre hanno fatto parte di mostre presso il Cutgana a Taormina ed altre ancora hanno partecipato a concorsi riscuotendo il consenso del pubblico. Amo fotografare i pesci ed i soggetti macro anche se la fotografia d’ambiente è quella che mi da le maggiori emozioni, soprattutto quando mia moglie Sabrina mi accompagna permettendomi di ritrarla in scene accattivanti. Nonostante il tempo a mia disposizione per la realizzazione di immagini subacquee sia sempre minore, l’impegno, la volontà, la pazienza e l’amore per il mare che mi contraddistinguono sono gli ingredienti che stimolano il mio futuro.